ChannelHealing di Renata e Asimo

Percorsi di consapevolezza e conoscenza di sé

  • HOME
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti

Benvenuto! Iscriviti alla Newsletter, CLICCA QUIbandiera_italia-propbandiera-ingl-prop

  • Home
  • Proposte
    • GUARIRE LE RADICI
    • INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE “Conosci Te Stesso”
    • GUARIRE LE RELAZIONI
    • I DESTINI DELL’ANIMA
    • IL SEGRETO DEL FIORE D’ORO
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

Corso di Channeling: FAQ

3 Giugno 2014 by Renata e Asimo 4 Comments

Channeling domande frequenti

Corso di Channeling - channelhealing -

Ci sono giunte svariate domande sul corso di channeling e sul training di channeling.

Così abbiamo pensato cosa utile raccoglierle in questo post, in risposta a chi ha intenzione di frequentare i corsi di channeling e vuole sapere qualcosa in più sul percorso.

Incominciamo a rispondere alle domande sul corso di channeling di 1′ livello.

.

1. Il corso di channeling è rivolto a tutti?

Sì

.

2. Occorre qualche preparazione particolare per poter partecipare?

No, nessuna. Chi vuole, può praticare delle meditazioni a sua scelta.

.

3. Occorre avere il dono di canalizzare o essere predisposti al channeling, per frequentare con successo questo corso?

No, non necessariamente. Chi ha il dono o la predisposizione, parte avvantaggiato. Il percorso propone una serie di esercizi volti ad attivare la facoltà medianica, ciò porta a risvegliare la capacità di canalizzare anche in chi non pensava di averla. Tutti siamo potenziali canali di Luce, il dubbio sorge unicamente perché si tratta di una parte di noi inesplorata. Il corso di channeling ci porta a contatto con questa parte e ci inizia a svilupparla.

.

4. Chi già canalizza spontaneamente, può frequentare questo corso? Gli sarà utile?

Sì. Se già canalizzi, e senti l’esigenza di approfondire, acquisire nuovi strumenti, confrontarti, il corso di channelling è l’opportunità che fa per te.

.

5. Non corriamo il pericolo di incontrare spiriti oscuri o entità basse che possono intromettersi e falsare le canalizzazioni o darci fastidio?

No. L’iniziazione viene data in modo da facilitare l’ingresso nella cerchia degli Spiriti Sacri, quelle entità che sono in assoluta sintonia con la nostra evoluzione, e che hanno una vibrazione alta e il compito di guidarci a scegliere secondo il nostro massimo bene. Durante l’esperienza del channeling, la purezza dell’intento, lo spazio preparato con la meditazione, e il campo energetico del Cerchio angelico, forniscono la necessaria protezione.

Inoltre, durante il corso vengono dati insegnamenti su come riconoscere, fuori dal contesto del channelling, entità burlone o fuorvianti, e su come schermarsi efficacemente e velocemente da esse, per esempio in luoghi pubblici, ecc….

.

6. Nel corso di channeling, tutti riescono a canalizzare?

Sì. il corso strutturato in modo da condurre ogni partecipante a fare l’esperienza del contatto diretto con il proprio Angelo o Spirito Guida, percependone la presenza e scrivendone il messaggio di Luce.

La prima canalizzazione potrà essere già lunga e articolata, oppure molto breve e enigmatica. In questo secondo caso, la conduttrice del seminario guiderà il partecipante ad accettare il breve messaggio e a svilupparlo, interagendo con lo Spirito Guida, al fine di aprirsi gradualmente a messaggi più lunghi, più chiari, e a nutrire la relazione col proprio Spirito Guida.

.

7. Attitudini fuorvianti: cosa favorisce e cosa ostacola la canalizzazione?

Occorre tener presente che il corso di channeling è innanzitutto un corso di miglioramento personale e di crescita spirituale e come tale va inteso.

Canalizzare non deve essere un obiettivo dell’ego per farsi belli “Oh IO riesco a canalizzare”: tale attitudine può costituire un ostacolo al conseguimento di un obiettivo soddisfacente, in quanto è ben difficile che una persona si apra al contatto sacro, intendendo la canalizzazione come una performance o un “trofeo spirituale”.

Canalizzare non deve nemmeno essere un tentativo di tappare un “buco interiore”, una carenza affettiva. Le Guide non sono un surrogato di ciò che ci manca sul piano terreno, e che non abbiamo il coraggio di perseguire. Tale attitudine non porta molto lontano, e chi persevera in questo atteggiamento senza metterlo in discussione, non andrà oltre un messaggio superficiale e falsamente consolatorio.

Canalizzare non è un fatto di “moda new age”. Oggigiorno c’è ampio interesse per i messaggi angelici, in quanto come sappiamo il velo tra noi e loro si è assottigliato grazie alla sistemazione della griglia ad opera di Kryon, e alla nuova energia. Tale entusiasmo è positivo, ma non deve essere ridotto a un fatto di tendenza, a una “moda spirituale”. La vera ricerca è sempre una libera scelta individuale, e come tale il percorso di channelling va portato avanti, in quanto ci confronta con temi personali e ci chiama a metterci in gioco nell’osservazione di noi stessi nella vita di tutti i giorni, nella quale si svolge il vero cambiamento.

.

8. Come superare le barriere della mente?

Le meditazioni proposte durante il corso di channeling sono finalizzate a:

*Interiorizzazione: quella del channeling è un’esperienza interiore, in quanto le Guide vengono incontrate in uno spazio di raccoglimento, e il channeling serve a guardarsi dentro. La meditazione prepara, dirige l’attenzione dentro se stessi, aiuta a guardare dalla parte giusta, a arrivare presenti e svegli all’appuntamento di Luce: quello spazio dove le Guide ci stanno già aspettando.

*Ripulire lo spazio del canale luminoso di ricezione dei messaggi: tutti noi abbiamo delle antenne speciali che ci consentono di sintonizzarci con le frequenze angeliche e le vibrazioni di Luce delle Guide. Le meditazioni di questo corso ci portano alla scoperta di queste antenne, con varie tecniche riattiviamo la stazione rice-trasmittente che c’è in ognuno di noi.

*Consapevolezza: rendersi conto del perché si vuol canalizzare. Qual è il vero intento? Siamo veramente aperti a incontrare le Guide e ascoltare i loro messaggi? Dove siamo? Siamo nella mente o siamo nell’energia del channeling? Quali passaggi interiori si rendono or ora necessari per il raggiungimento dell’intento di canalizzare? Cosa vogliamo sapere dalle Guide? Quali sono le nostre aspettative? Le meditazioni del corso ci renderanno facile questo riconoscimento.

*Integrazione dei messaggi ricevuti:

una volta che ho parlato con le mie Guide, cosa ne faccio di ciò che mi hanno detto? Che importanza ha per me? Come mi sento? Accettare il messaggio è farlo entrare in profondità, dove esso diventa fonte di veloce trasformazione. E’ anche tornare a se stessi con una marcia in più e prendersi la responsabilità di introdurre dei cambiamenti nella propria vita, certi che i consigli forniti dalle Guide vanno nella direzione del massimo bene e ci fanno ottenere il massimo risultato col minimo sforzo.

.

9. Come trarre il meglio da questo corso? Cosa ci si porta a casa?

L’attitudine migliore è quella che ci fa ricercare il contatto con le Guide per lavorare su se stessi con più leggerezza e velocità. Chi va in questa direzione non sarà deluso, e trarrà grande vantaggio dal corso di channeling, che abbina canalizzazione, meditazione e consapevolezza.

La prima esperienza di canalizzazione, che si fa durante il corso, è un’ancora interiore, una memoria cellulare positiva che si imprime dentro.

Sta poi a ciascuno di noi farne tesoro e, una volta tornati a casa, continuare a fluire nell’amore delle Guide, dedicando tempo e spazio adeguati per canalizzare, e riportarne nella vita di tutti i giorni i preziosi suggerimenti.

Resteremo sorpresi nel notare che il contatto con gli Angeli, via via che viene praticato e approfondito, porta:

  • *miglioramento della ricettività, dell’intuizione, sviluppo del sesto senso
  • *saggezza, buon senso, scelte ispirate
  • *una visione più equilibrata e ampia delle cose
  • *semplifica la vita
  • *la guarigione su più livelli
  • *il superamento del senso di isolamento
  • *la percezione dell’Unità e della connessione con i piani superiori
  • *il superamento del conflitto nel dialogo interno
  • *il contatto con il Maestro Interiore, o voce della verità

di Renata Rosa Ughini

29

Abbiamo raccolto QUI alcune testimonianze

di chi ha già frequentato il corso di channelling.

Per iscrizioni al corso di channelling, contattaci QUI.

Per le DATE in calendario, vai alla sezione CORSI E DATE

Filed Under: Blog

Comments

  1. silvia70 says

    3 Marzo 2016 at 14:39

    Le parole sembrano inutili, soprattutto a risolvere problemi concreti come un debito e la necessità di cambiar aria per un piccolo recupero di salute, ma possono essere carezze nel seno di una rigenerazione di sé stessi verso lo spirituale.

    Rispondi
    • Renata e Asimo says

      3 Marzo 2016 at 15:19

      Grazie

      Rispondi
  2. Anna Maria Redi says

    1 Marzo 2017 at 19:22

    Grazie !Penso di essere stata all origine e alla fine .Puo essere così vero da sentire l eternità sempre ?Non so usare altre parole

    Rispondi
    • Renata e Asimo says

      2 Marzo 2017 at 9:06

      Cara Anna, grazie per la tua condivisione. Da quello che dici mi par di capire che si tratta di un’esperienza che ha più a che fare col risveglio che col channeling. Non dobbiamo dimenticare che il channeling è solo un MEDIA, un mezzo, uno strumento, per farci progredire più velocemente verso il risveglio. Purtroppo oggigiorno molte persone equivocano, vanno a caccia di “effetti speciali” col channeling e attribuiscono a tali esperienze un valore assoluto. Non dico sia il tuo caso, ho solo preso spunto dal tuo commento postato qui per fare chiarezza su un tema spesso sottovalutato. Il risveglio, cioè la liberazione, si ha quando si realizza CHI SI E’ a livello esistenziale. Ciò non è un’esperienza, è una realizzazione, qualcosa di diretto, che va oltre le esperienze stesse, sia quelle brutte che quelle belle. Può non aver nulla a che fare col channeling. Ci si risveglia anche senza aver mai contattato nessun angelo. Il risveglio è un nuovo inizio, è aver riconosciuto se stessi come esseri di Luce, e incominciare a camminare con tale consapevolezza. Grazie.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca in questo sito …

Ti è stata utile la lettura? Hai apprezzato i contenuti del sito? Se vuoi puoi lasciare un libero contributo. Esso finanzierà un progetto eco-sostenibile che è in fase di studio. GRAZIE, namastè.

TERMINI D'USO DEL SITO
  • Home
  • Proposte
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

© 2022 Copyright di Renata e Asimo — Tutti i diritti riservati
E‘ vietato riprodurre i contenuti di questo sito senza l‘autorizzazione scritta degli autori