ChannelHealing di Renata e Asimo

Percorsi di consapevolezza e conoscenza di sé

  • HOME
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti

Benvenuto! Iscriviti alla Newsletter, CLICCA QUIbandiera_italia-propbandiera-ingl-prop

  • Home
  • Proposte
    • GUARIRE LE RADICI
    • INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE “Conosci Te Stesso”
    • GUARIRE LE RELAZIONI
    • I DESTINI DELL’ANIMA
    • IL SEGRETO DEL FIORE D’ORO
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

SHIATSU E AUTOGUARIGIONE

shiatsu                 
  • La Risoluzione Naturale
  • Shiatsu e la medicina allopatica
  • Shiatsu: Trattamento Olistico
  • Shiatsu e consapevolezza: quattro passi per l’auto-guarigione

La Risoluzione Naturale

Lo Shiatsu opera a livello energetico. Se una parte del nostro organismo non riceve energia o è sovraccarica, nel tempo degenera. Ribilanciare l’energia vuol dire prevenire che ciò si manifesti a livello fisico.

Quando non ascoltiamo o non sappiamo riconoscere i segnali inviati dal nostro corpo per tempi più o meno lunghi, questi isola la parte dolorante o in disarmonia. E’ ciò che si intende per blocco energetico-fisico. Più passa il tempo e più questa parte, isolata dal resto dell’organismo, rafforza la sua difesa.

In realtà siamo noi che a livello inconscio stiamo facendo tutto questo perché non vogliamo risentire quel dolore, ne abbiamo paura. Più questa paura rimane inconscia, più la struttura di difesa si rafforza. Non solo a livello fisico ma anche psicologico. Una parte di noi si è isolata da noi stessi.

Lo Shiatsu e l’Amore con cui esso viene applicato, ri-armonizza l’organismo con gentilezza e senza invasione. Le sensazioni più comuni, dopo un trattamento, sono un diffusobenessere e piacevolezza.

In questa disciplina non è trattata la parte sovraccarica e dolorante, ma quella più scarica e bisognosa di ricevere energia. Questa si riverserà dove ce n’è più bisogno, ristabilendo così l’equilibrio in modo naturale e indolore. Quando la parte isolata comincerà a lasciare andare le sue difese e il suo isolamento, si possono verificare un senso di disagio e di disorientamento. Questa fase di riassestamento naturale del corpo va interpretata positivamente: aumenta la sensibilità che abbiamo del corpo e può generare sensazioni completamente nuove o farcene rivivere altre che si erano dimenticate. E’ importante prendere nota di queste sensazioni.

E’ buona norma dopo un trattamento concedersi del tempo per ascoltarsi e stare tranquilli e rilassati; consumo eccessivo di alcool, sigarette, posti sovraffollati, cibi pesanti da digerire sarebbero da evitare, almeno le prime 24 ore.

Il disagio non è sempre un cattivo segno: in alcuni casi esso è la manifestazione di una degenerazione; in questo caso invece è il segnale che prelude al sollievo, alla Risoluzione Naturale appunto.

Shiatsu e la medicina allopatica

La medicina allopatica basa il suo approccio sulla cura dei sintomi. Prende in considerazione l’essere umano come un insieme di parti e le cura separatamente. Ogni parte del corpo è trattata come un’entità a sè stante, non come parte di un organismo, e per questo la scienza medica ha sviluppato varie specializzazioni: esistono specialisti per il fegato, l’apparato digerente, respiratorio, per gli occhi, le orecchie, le ossa, i muscoli, i denti, i genitali,ecc.

Questi metodi di cura non contemplano la prevenzione, ma si applicano prevalentemente quando il corpo manifesta sintomi di disagio. Se la persona non ha la fortuna di accorgersi in tempo del sintomo, il disagio è già la manifestazione di una patologia. Fare gli esami ci dà un’indicazione generale sullo stato del nostro corpo; possiamo sapere se siamo in salute o meno, se i risultati sono negativi o positivi. Ma non è prevenzione. E’ sapere se siamo malati oppure no.

La prevenzione è la consapevolezza di un equilibrio interiore e di ciò che è necessario per mantenerlo. I metodi di cura allopatici vanno dall’uso di farmaci (preparati chimici con effetti collaterali dichiarati dagli stessi produttori), agli interventi di chirurgia (asportazione, riparazione o trapianto della parte malata). Per quanto riguarda l’assunzione di farmaci, nella maggioranza dei casi, essa è mirata alla soppressione della sensazione del sintomo. Il risultato che si ottiene è che il sintomo non è percepito, ma ciò non vuol dire che la patologia sia scomparsa. Questa a volte recede e a volte diventa stazionaria, ovvero viene tenuta sotto controllo in quanto rallenta la degenerazione, ma non si può parlare di risoluzione. In più l’assunzione di farmaci, se protratta nel tempo, produce assuefazione sia fisica che psicologica.

L’asportazione, i trapianti e gli interventi chirurgici in generale sono misure drastiche che si rendono necessarie quando ormai le condizioni sono in avanzato stato di degenerazione.

In questo contesto lo Shiatsu può aiutare la persona che sta completando o ha completato il proprio iter curativo. Rafforzando il sistema immunitario, il ricevente beneficia di una maggiore energia e reattività positiva. Lo Shiatsu è un ottimo coadiuvante, in quanto limita gli effetti collaterali dei medicinali. Ha inoltre effetti depurativi, perché aiuta l’organismo a rilasciare tossine e accumuli di ogni tipo: non va visto come un trattamento sostitutivo alle terapie mediche, ma come un complemento.

Shiatsu: Trattamento Olistico

Le discipline olistiche prendono in considerazione l’essere umano nella sua interezza. L’organismo umano è composto da tante parti interdipendenti fra loro, non solo da un punto di vista fisico, ma anche psicologico ed energetico. La salute viene percepita come uno stato di equilibrio dell’organismo nel suo insieme.

L’origine della disarmonia energetica, che si manifesta nel corpo, ha quasi sempre le sue radici nella mente. Se, per esempio, ci tuffiamo nel mare e a causa dell’inquinamento si manifesta un’irritazione cutanea, questa non è da attribuirsi a ragioni psicologiche. Ma se ciò accade in assenza di una causa esterna, allora il nostro corpo ci sta mandando un segnale palese di un processo di somatizzazione. Alleviare l’irritazione con rimedi adeguati è lecito e raccomandabile.

Ciò di cui un operatore olistico si occuperà è rintracciare l’origine del sintomo fisico e predisporre l’organismo all’auto-guarigione. In questa prospettiva lo Shiatsu opera nel pieno delle sue possibilità. Anche quando non è possibile rintracciare l’origine di un problema, il ribilanciamento energetico produrrà comunque effetti armonici e risolutivi.

Lo Shiatsu stimola i poteri di auto-guarigione dell’organismo senza intervenire direttamente sui sintomi: questi tenderanno a sparire quando l’equilibrio psicofisico verrà ripristinato, e ciò può avvenire in tempi molto brevi. Non sono rari i casi in cui una persona è convinta di avere un problema per scoprire che era solo un blocco energetico dovuto a stress, abitudini comportamentali inadeguate, tensioni emotive o mancanza di movimento.

Shiatsu e consapevolezza: quattro passi per l’autoguarigione

L’autoguarigione ha inizio quando la persona inizia ad ascoltarsi, a dirigere la propria attenzione verso se stessa: questa intenzione consapevole è allo stesso tempo sia una presa di responsabilità nei confronti della propria vita che la cessazione del delegare a qualcun altro il proprio benessere. Questo implica scegliere liberamente anche quando farsi aiutare e come. E’ la consapevolezza che se non siamo presenti a noi stessi, alle nostre abitudini inconsce, nessuna guarigione è possibile e duratura, sia a livello fisico che mentale.

Che cos’è l’autoguarigione e come entra in essere?
1) Il primo passo da fare è renderci conto che abbiamo paura: di sentire dolore, di ammalarci e, in ultima analisi, di morire. Ogni disagio fisico, psicologico e energetico che avvertiamo è inevitabilmente e spesso inconsciamente accompagnato da una di queste paure. La paura è celata nel nostro inconscio e domina gran parte delle nostre azioni anche durante le normali attività quotidiane.

Ma quando avvertiamo qualcosa che per noi rappresenta un pericolo, come appunto una malattia, essa si manifesta generando scompiglio, immobilità, confusione, rabbia, rifiuto, diniego, ecc.; ci separa da noi stessi. Riconoscere che abbiamo paura e dare spazio alle sensazioni da essa provocate, senza agire compulsivamente, ci dà la possibilità di riconnetterci a noi stessi e ripristinare lo stato di presenza.

Quando riusciamo ad essere coscientemente presenti durante l’esperienza della paura, creiamo uno spazio interno che ci permette di vedere con più chiarezza la situazione per quella che è. Automaticamente la tensione si allenta e questo crea già di per se uno stato di benessere, che dirigerà il nostro organismo naturalmente verso l’auto-guarigione.

Lo Shiatsu rilassa, tonifica, calma: è la tecnica con cui viene veicolato l’Amore. Senza Amore nessuna tecnica funziona. Esso scioglie la paura e soddisfa il bisogno di essere toccati in profondità: in questa atmosfera non ci sentiamo soli, ma accompagnati e sostenuti a lasciarci andare.

2) Il secondo passo è perseverare nell’essere presenti a se stessi anche quando la morsa della paura si è allentata; la nostra presenza è un fenomeno misterioso e alchemico. Con essa ogni cosa in noi e intorno a noi tenderà naturalmente verso l’armonia. La presenza è un invito affinché le forze universali da cui proveniamo e da cui siamo sostenuti interagiscano con noi; in questo stato di unione, anche se breve a livello temporale, saremo re-integrati e rigenerati. Saremo più disponibili e ricettivi a ciò che è positivo, attivando energia; al contrario la malattia non è altro che una carenza, un blocco o una distorsione di energia che si manifesta in una parte del nostro organismo.

Lo Shiatsu facilita ed invita la nostra presenza a manifestarsi. Esso viene praticato dall’operatore in uno stato di presenza, che viene condiviso con il ricevente: questo porta al rilascio di tensioni muscolari ed emotive e crea naturalmente spazio per l’essere.

3) Il terzo passo è imparare ad ascoltarsi. Ascoltare il corpo è ciò che risulta più facile ed immediato. E’ sufficiente chiudere gli occhi per alcuni minuti e sentire se ci sono tensioni, dolori o sensazioni di piacere; anche il piacere, se represso, provoca dei malanni. In realtà il corpo, nella sua naturalezza, emana piacere in continuazione: infatti in assenza di malattia e disagi si prova una continua sensazione di piacere. Peccato che non ce ne rendiamo conto.

Reprimere i sensi e il proprio naturale piacere è una pratica comune che viene sostenuta da dogmi religiosi e da etichette sociali così largamente diffusi che li diamo per scontati. Non è concepibile da una mente sana che l’esistenza, nella sua infinita generosità e amore, ci abbia fornito di sensi per doverli mortificare: i sensi ci vengono forniti per assaporare la vita.

Ascoltare il corpo crea e rafforza la nostra connessione con esso, dirigere la nostra attenzione a una parte disagiata equivale a mandargli energia e amore, predisponendolo al rilassamento e alla risoluzione. Il corpo, nella sua naturalezza, ha incredibili risorse di auto-guarigione.

Con un po’ di allenamento sapremo ascoltare il nostro corpo anche durante le attività quotidiane.

Durante e dopo un trattamento Shiatsu, ascoltarsi diventa molto facile. Il corpo è più leggero, lo stato d’animo è espanso e l’attenzione raggiunge qualunque parte del corpo con agevolezza, specialmente quelle che si sono liberate da tensioni e blocchi. Conseguentemente i nostri confini si allargheranno, perché il nostro corpo sarà più libero. Distinguere la differenza tra prima e dopo il trattamento risulterà più facile e aumenterà la percezione di intimità che sentirete con voi stessi, dando un senso di profondo piacere.

Ascoltare i propri pensieri risulta più difficile, ma richiede solo un po’ di pratica. Avere una dieta equilibrata e fare della ginnastica è sano e buono in linea di principio, ma se non siamo consapevoli della qualità dei nostri pensieri, non produrremo un benessere indipendente da queste attività: non ci sarà auto-guarigione.

I pensieri che si manifestano nel nostro stato di presenza portano buoni frutti e sono creativi. Quelli che scaturiscono automaticamente dal nostro inconscio, sono ripetitivi e creano problemi. Una mente che vaga nel nostro spazio interiore senza una direzione non è creativa; è come un fiume che rompe gli argini e dilaga su tutto ciò che incontra. L’impatto della mente sul corpo è immenso, sia nel bene che nel male e le nostre convinzioni sono spesso il frutto di pregiudizi che non hanno nessuna radice nella realtà.

Alcune persone non guariscono perché sono convinte che ciò non sia possibile. Magari qualcuno prima di loro ha avuto lo stesso problema generando in loro l’idea che le cose seguiranno lo stesso corso ma non esiste un solo individuo che sia uguale a un altro.

Ci sono persone invece che non guariscono perché non vogliono guarire, hanno un particolare investimento inconscio alle loro patologie e quindi vi rimangono attaccati difendendo con tutti i loro mezzi questo status. Ciò procura loro attenzione, un senso di identità e la soddisfazione di un bisogno di amore infantile e distorto.

Lo Shiatsu vi dà la possibilità di fare l’esperienza della meditazione, ovvero della mente in quanto spazio vuoto. Questo non vuol dire che non ci saranno più pensieri, ma che potrete osservarli passare all’interno del vostro spazio interiore come nuvole nel cielo, il vostro cielo interiore. Fare questa esperienza è significativo, perché è l’inizio di un rapporto nuovo con la nostra mente: da questo spazio è possibile discriminare ciò che sgorga dal nostro cuore ed è autenticamente nostro da ciò che sono solo impressioni assimilate dall’esterno.

4) Il quarto passo è imparare a riconoscere le proprie emozioni e quindi farle fluire. Per avere successo in questa pratica è necessario essere onesti con se stessi: se continuiamo ad alimentare giustificazioni per il nostro malessere, non ci sarà auto-guarigione.

Percepire l’avidità, la rabbia, il risentimento, l’invidia, la lussuria, ecc. nella loro pienezza senza giudizio, non è qualcosa a cui siamo stati educati: al contrario, ci hanno insegnato che questi stati d’animo vanno controllati e repressi, mostrando solo quelli che vengono ritenuti positivi. Ma la natura umana è tale per cui se qualunque parte di noi non viene vista e riconosciuta per quella che è, diventa inconscia: quando diventa inconscia, opera nel buio, e a nostra insaputa si manifesta in modo subdolo e distorto. Molte patologie e disagi, sia fisici che mentali, che affliggono l’umanità oggi, non sono altro che una manifestazione distorta delle nostre inconsce repressioni emotive: queste sono il risultato dei giudizi che abbiamo ereditato sul manifestare pienamente la nostra vitalità.

Se, per esempio, quando sorge in noi la rabbia la osserviamo senza interferire, e, molto importante, senza agirla o esternarla, questa emozione fluirà via e, nel migliore dei casi, si trasformerà in qualcosa di positivo.

Niente nel mondo interiore è permanente o statico senza la nostra cooperazione, tutto fluisce e si trasforma. Questo vale per tutte le emozioni, compreso quelle piacevoli, a cui spesso ci attacchiamo.

Con una serie di trattamenti Shiatsu, vecchie memorie di esperienze passate ed energie trattenute e bloccate nel corpo affiorano alla coscienza. Ciò ci permette di contattare direttamente le nostre emozioni e rivivere queste esperienze con chiarezza e senza pregiudizi. Attraverso l’accettazione e la comprensione, possiamo lasciare andare l’energia bloccata da queste memorie ed attingere a una vita più piena e consapevole.

Quello che permarrà come risultato di questa pratica è un tipo di piacevolezza nuova, sobria e intima che potremo incominciare a chiamare auto-guarigione. Da questo spazio interiore non potrà generarsi altro che un profondo senso di benessere e appagamento, che avrà un enorme impatto positivo sulla nostra salute. Ci saremo predisposti nel migliore dei modi affinché il nostro organismo abbia l’energia per rispondere positivamente a qualunque disagio e a qualunque aiuto decidiamo di ricevere. Nasce così una condizione di equilibrio che produce forza e integrità, sostegno e amore per se stessi. Incominceremo a renderci conto in tempo reale di ciò che ci fa bene oppure no, di ciò che sostiene questo equilibrio, rispondendo in modo adeguato alla situazione. Questa è la vera prevenzione che ci apre alla dimensione della fiducia.

Nessuna terapia o trattamento ci può dare la garanzia della guarigione, ma sicuramente dandoci un supporto consapevole affronteremo la nostra vita con una nuova qualità, con più piacere e pace interiore.

Con Amore, Asimo

……………………………………………………………………..

Sessioni di “Shiatsu” con Asimo

Per appuntamenti:
Cell. 348 00 12 003
e-mail         asimo.infinito@gmail.com

………………………………………………………………………………..

CITAZIONI

“La guarigione non viene mai dall’esterno.
Tutto ciò che le medicine possono fare, è aiutare il corpo a rimettere in azione la propria forza di guarigione. Tutto ciò che un dottore può fare, è aiutarti semplicemente a trovare il tuo potere personale di guarigione.
La salute non può essere imposta dall’esterno: è il fiorire della tua energia.”
– Osho –
…………………………………………………………………………………………….

libri consigliati

“Zen Shiatsu, La terapia Shiatsu secondo i principi dello Zen”
di Masunaga – Ohashi
Acquista il libro, clicca qui >>
……………………………………………………………………………………………
“Zen per Immagini, Esercizi dei Meridiani per una vita sana”
di Shizuto Masunaga
Acquista il libro, clicca qui >>          ………………………………………………………………..

Testimonianze

“Ho iniziato circa un mese fa un percorso di massaggio Shiatsu, per ritrovare armonia nel mio corpo, e l’esistenza mi ha dato quello che cercavo. Ho avuto un colloquio con Asimo, mi ha spiegato cosa fosse lo Shiatsu, e rimasi affascinato da quello che mi descriveva, ma ancor più vedevo nei suoi occhi la passione di quello di cui mi stava parlando, e questa sensazione mi diede subito la spinta a iniziare questo percorso con lui.” 
Andrea, 42 anni, Verona
…………………………………………………………
“Ho provato nella mia vita tante tecniche di massaggio, perché è per me uno strumento eccezionale di contatto con se stessi e di profondo rilassamento del nostro sistema corpo/mente.
Sulla base delle mie esperienze posso dire che ciò che in particolare mi ha fatto proseguire con te, Asimo, è stata la tua capacità di trasmettere, attraverso le mani, la qualità della presenza. Dopo le sessioni di Shiatsu con te ho sempre percepito questo senso di espansione nella mia percezione del corpo e di me come persona: grazie a questa qualità mi veniva poi piuttosto semplice sentire e “vedere” le interazioni tra le parti del mio corpo e dell’attività cerebrale; quali muscoli o parti di esso erano coinvolti in una tensione, e quali aspetti mentali vi partecipavano.”
Abheeru , 42 anni, Verona

Altre Testimonianze

……………………………………………………………………

 

Per approfondire:

Massaggio olistico

Trattamento olistico

Trattamento energetico

Riequilibrio energetico

Ogni sintomo è un messaggio

…………………………………………………………………………….

Cerca in questo sito …

Ti è stata utile la lettura? Hai apprezzato i contenuti del sito? Se vuoi puoi lasciare un libero contributo. Esso finanzierà un progetto eco-sostenibile che è in fase di studio. GRAZIE, namastè.

  • Home
  • Proposte
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

© 2023 Copyright di Renata e Asimo — Tutti i diritti riservati
E‘ vietato riprodurre i contenuti di questo sito senza l‘autorizzazione scritta degli autori