Sessioni facilitate da Renata e Asimo.
Gli incontri si svolgono su appuntamento e potete scegliere se recarvi presso il nostro studio in Caprino Veronese (VR) oppure accomodarvi sul divano di casa vostra e interagire con noi via Skype. La sessione viene anche registrata e il file audio viene recapitato così che sia possibile riascoltare a casa l’intera seduta.
Raccomandiamo vivamente il ritiro intensivo “Guarire le Relazioni”. Le sessioni di coppia su appuntamento non lo sostituiscono, ma ne sono un complemento. Utili soprattutto per coppie che vogliono lavorare su un aspetto specifico in modo mirato, oppure per chi necessita di affrontare una problematica urgente subito, senza aspettare la data del gruppo.
La durata di un incontro è circa due ore. Il numero delle sessioni e la loro frequenza sono variabili, a seconda delle necessità della coppia e di ciò che essa decide strada facendo.
L’elemento qualificante di questi incontri è il fatto che sono condotti da una coppia per una coppia. Non c’è semplicemente un terapista che vi riceve e vi guida, ma sarete accolti da una coppia di facilitatori che hanno lungamente lavorato su se stessi e sulla coppia.
.
A chi è rivolto questo lavoro?
- A coppie che intendono portare consapevolezza nella relazione.
- A coppie che vogliono approfondire la loro unione.
- A coppie che vogliono portare intensità nel rapporto.
- A coppie che stanno incontrando un momento difficile a causa di un problema ricorrente o di qualcosa che si è presentato e che i due non sanno come affrontare con i mezzi di cui dispongono
- A coppie in cui entrambe i partners sono su un cammino evolutivo che li confronta col cambiamento e la gestione di novità importanti
- A coppie che avvertono che c’è qualcosa che non va o che “non è più come prima”, ma non sanno qual è il punto, non vedono dove sia il problema
- A coppie che si trovano a dover prendere una decisione e si sentono disorientati
- A coppie che vogliono lavorare con strumenti non convenzionali, ovvero non semplicemente psicologici, ma essenziali ed energetici.
.
Quali temi vengono affrontati?
- – Il rapporto col proprio corpo
- – La sessualità
- – La comunicazione
- – Reazione e azione
- – Le proiezioni
- – La dipendenza e l’interdipendenza
- – Fedeltà e infedeltà
- – Scelte condivise, progettualità, cambiamenti
- – Gestione dei conflitti
- – Desideri e bisogni
- – Le emozioni e il sentire
- – L’ Amore
.
Quali strumenti vengono usati?
- – L’esplorazione consapevole
- – La comprensione come mezzo di trasformazione
- – Esercizi mirati che coinvolgono il piano fisico, emotivo e mentale
- – Semplici pratiche da ripetere anche a casa, individualmente e in coppia
.
Come si svolge una sessione?
La coppia porta un tema sul quale intende fare chiarezza, e viene guidata nel processo di esplorazione dello stesso attraverso l’esposizione di ciò che impedisce il fluire armonico dell’Amore e dell’Energia.
Renata e Asimo mettono a disposizione gli strumenti via via più appropriati, scelti sulla base della loro lunga esperienza sia come facilitatori che come coppia su un cammino evolutivo.
La sessione si conclude con la focalizzazione su alcuni punti chiave come risultato dell’incontro e con alcuni semplici esercizi mirati che la coppia si porta a casa da praticare per consolidare e per proseguire autonomamente nel percorso.
.
La tipologia di approccio
La visione di riferimento non è quella della psicologia tradizionale, ma quella della psicologia dell’Essenza, che considera l’essere umano come un’unità integrata multidimensionale di corpo, mente, emozioni, spirito. La psiche dunque ne è solo una componente.
L’orientamento alla soluzione di un problema scaturisce da una serie di elementi che risultano evidenti nel presente, via via che si procede in un’indagine non mentale, ma basata sull’intensificarsi della presenza. Ciò permette l’emersione di quelle emozioni conflittuali che rappresentano una barriera alla mutua comprensione.
.
………………………………………………………………………………………………………….
Sessioni “Percorso di Coppia” con Renata e Asimo
Per appuntamenti:
Cell. 328 15 34 540 – 3480012003
e-mail renataeasimo@gmail.com
……………………………………………..

……………………………………………………………..
Sulle Relazioni…
“Ogni relazione è uno specchio. Ti riflette. Come puoi conoscerti senza uno specchio? Non c’è modo.
Gli occhi degli altri sono come uno specchio, e quando qualcuno ti ama, quello specchio diventa molto, molto in sintonia con te, molto felice e in uno stato di delizia con te. Sei riflesso in questi occhi deliziosi e per la prima volta sorgerà in te il riconoscimento.” Osho
“Questa dovrebbe essere la responsabilità basilare di ogni persona attenta: prima che io entri in una relazione, mi devo sgravare, ripulire; non ci devo entrare con dei pesi, dei rimasugli del vecchio; solo allora posso riflettere l’altra persona e aiutarla a crescere. Altrimenti cercherò di sfruttarla e dominarla, e lei farà lo stesso con me.
Non sarà una relazione, non ci sarà amore, ma solo un subdolo gioco politico.” Osho
…………………………………………………………………………………………………
Ti potrebbe interessare……
specchiarsi nell’altro e conoscere se stessi
un libro sulle relazioni
VAI ALLA SEZIONE “LIBRI”
………………………………………………………………………………………………….
FAQ Domande Frequenti
-Io vorrei aderire a questo percorso e prenotare una sessione di coppia, ma il mio partner non vuole partecipare. Come posso fare?
Affinché questo percorso sia efficace e si possa effettivamente lavorare, è necessaria l’adesione di entrambe. Non è utile che si venga, per poi constatare che uno dei due non vuole e ha acconsentito all’appuntamento solo per non dire di no al partner. In questi casi, è meglio che chi vuole lavorare chieda una seduta individuale. Puoi proporre al tuo compagno/ alla tua compagna questo percorso, puoi manifestare il tuo sentire e il tuo desiderio, ma non è una cosa buona fare pressioni o costringere.
-Abbiamo già partecipato al ritiro “Guarire le Relazioni” e vorremmo approfondire alcuni aspetti. E’ indicato il percorso in sessioni?
Sì certamente.
-Il percorso di coppia che voi proponete è compatibile con altre sedute o altri lavori che già facciamo?
Sì, dopo la prima seduta sarete voi a sentire cosa va meglio per voi, se integrare più aiuti che ricevete o stare con uno solo.
………………………………………………………………