QUESTIONARIO – TEST
“COME STANNO LE TUE RELAZIONI?”
Ecco un test sulle relazioni interpersonali, per fare il punto della situazione sulle tue relazioni.
Come fare il test
Suggerimenti: predisponi un ambiente tranquillo in cui sai di non essere disturbato, prepara carta e penna per appuntare i punteggi. Dopo aver meditato, leggi con attenzione ciascuna domanda, lasciala entrare in te, respira, e stai in ascolto…..
Attribuisci un punteggio di 0 – 1 – 2 – 3 rispettivamente alle risposte di Per niente – poco – abbastanza – molto, poi fai la somma e vai al profilo corrispondente.
Nell’attribuire il punteggio, cerca l’onestà verso te stesso, perchè solo una risposta vera può aiutarti a comprendere te stesso e a evolvere. Il valore di verità di una risposta è segnalato dal corpo: il corpo non mente, e se lo ascolti e prendi in considerazione i suoi segnali, non puoi sbagliare: esso avrà in ogni momento la risposta giusta.
Lo scopo del test
Questo questionario non ha lo scopo di fornirti una “etichetta” di te stesso: i profili finali non sono stati elaborati per fornire l’ennesima immagine di sé nel lettore!
Questo questionario ha lo scopo di stimolare in te una riflessione, di guidarti a fare il punto della situazione, notando i tuoi punti di forza e i tuoi limiti attuali.
E’ uno spunto a lavorare su di sé, e come tale va utilizzato. Non è un test psicologico, ma un invito a guardarsi dentro e a diventare consapevoli di dove siamo, di cosa vogliamo per noi stessi, e agire per tale cambiamento.
Soprattutto, NON PUO’ SOSTITUIRE L’ESPERIENZA DIRETTA sotto la guida di chi è uscito dalla dipendenza e può facilitare gli altri ad andare veloci.
Renata & Asimo Buon Lavoro ! © 2014 www.channelhealing.it
CORSO ESPERIENZIALE “GUARIRE LE RELAZIONI”
…………………………………………………… ……………………………………………………………….
AREA DELL’ALIMENTAZIONE: RELAZIONE COL CIBO
- segui una dieta sana e variata?
- ti occupi personalmente di scegliere e preparare i cibi che assumi?
- sei in grado di cambiare dieta con facilità e senza attaccamenti, se ciò è consigliato per la tua salute?
- sai discostarti facilmente da abitudini alimentari?
- sai ascoltare di cosa ha veramente bisogno il tuo corpo per una corretta nutrizione?
- ti astieni con facilità da caffè?
- ti astieni con facilità da vino, alcoolici?
- ti astieni con facilità da dolci, o cibi che danno assuefazione?
- ti astieni dal fumo o hai smesso di fumare?
- la frase “non riesco a farne senza” non fa parte del tuo vocabolario
- quando necessiti di un rimedio per riportare il corpo in salute, ricorri a rimedi naturali piuttosto che a farmaci?
- potresti dire di non dipendere da alcuna sostanza artificiale o di sintesi chimica?
………………………………………………………… …………………………………………………………….
AREA DELLA RELAZIONE CON L’AMBIENTE E CON GLI OGGETTI
- 13-puoi soggiornare fuori casa restando tranquillo/a?
- 14-ti adatti facilmente a un ambiente nuovo dove vivere o dove trascorrere un periodo di tempo?
- 15-quando ti prepari per un viaggio, riesci a fare la valigia con tranquillità, sapendo cosa ti serve e riuscendo a chiudere la valigia facilmente e restando entro i limiti del peso?
- 16-in casa tua, c’è sufficiente spazio vuoto?
- 17-riesci a vivere da solo/a?
- 18-riesci a trascorrere del tempo da solo/a in casa tua in modo creativo?
- 19-intraprendi azioni verso qualcosa che ti piace, da solo/a? (es. un viaggio…)
- 20-sai spegnere il cellulare e ricavare del tempo per te?
- 21-sai astenerti dal consultare i social network?
- 22-accogli persone di tuo gradimento in casa tua con piacere?
- 23-periodicamente, riordini gli armadi e scarti gli abiti e gli oggetti che non servono più?
- 24-accetti di aver perso un oggetto?
- 25-ti dai pace se un oggetto ti viene rubato?
- 26-puoi vendere un gioiello-ricordo di famiglia per ricavare dei soldi per te?
- 27-lasci andare senza attaccamento un oggetto che si rompe irrimediabilmente?
- 28-riesci a far senza ciò che non puoi permetterti di acquistare, con serenità e senza pensarci?
- 29-puoi separarti temporaneamente dal tuo animale domestico, sapendo che l’hai affidato a chi se ne prende cura? (se non hai un animale, riferisciti a una pianta o a qualcosa a cui tieni particolarmente)
………………………………………………………. ……………………………………………………………….
AREA DELLO SPAZIO PERSONALE
- 30-nella tua vita c’è equilibrio tra spazi e tempi per te e spazi e tempi condivisi con altri?
- 31-nel tuo spazio di solitudine, ti senti in amore?
- 32-quando vai verso l’altro, ti senti già in partenza ricco di cose da condividere e da donare?
- 33-hai chiara la distinzione tra isolamento e vivere creativamente la propria solitudine?
- 34-dirigi facilmente i tuoi pensieri e la tua energia su te stesso e resti focalizzato su di te?
- 35-sai distinguere le problematiche tue da quelle dell’altro?
- 36-sai evitare di sovracaricarti inutilmente dei problemi altrui?
- 37-sai tenere a bada le preoccupazioni per gli altri, restando sereno e fiducioso?
- 38-tieni delle cose per te perchè hai uno spazio interiore tutto tuo?
- 39-non hai segreti da nascondere ad altri?
……………………………………………………… …………………………………………………………………..
AREA DEL RICONOSCIMENTO DEI PROPRI BISOGNI
- 40-sei consapevole dei tuoi bisogni partendo da ciò che ti dice il tuo corpo?
- 41-ti prendi la responsabilità di soddisfare in prima persona i tuoi bisogni?
- 42-intraprendi delle azioni autonomamente per soddisfare i tuoi bisogni?
- 43-sai comunicare all’altro ciò di cui hai bisogno mentre ti relazioni?
- 44-ascolti l’altro quando esprime i suoi bisogni?
- 45-e gli vai incontro tanto quanto è bene per te?
…………………………………………………….. ………………………………………………………………
AREA EMOTIVA
- 46-sei in contatto con le tue emozioni quando sei da solo?
- 47-sei in contatto con le tue emozioni quando sei in compagnia di altre persone?
- 48-la tua respirazione arriva fino in fondo alla pancia?
- 49-sei consapevole che le emozioni che provi appartengono solo a te, sono energia in movimento?
- 50-te ne assumi la responsabilità?
- 51-sai prendere spunto dalle emozioni sgradevoli x lavorare su di te?
- 52-sai gestire autonomamente una situazione relazionale spiacevole, confrontandoti con la persona direttamente interessata, senza coinvolgere terze persone?
- 53-conosci la differenza tra rispondere e reagire?
- 54-sai rispondere con calma e assertività, senza reagire, quando qualcuno tocca la tua ferita?
- 55-chiedi aiuto e accetti di ricevere input da altri quando ti trovi in difficoltà?
- 56-quando una persona cara sta male, riesci a rimanere sereno e centrato?
- 57-quando ti senti isolato dagli altri, vi poni rimedio in modo creativo?
- 58-esprimi il tuo affetto, il tuo amore, alle persone care, con abbracci e contatto fisico?
- 59-sai riconoscere quando hai bisogno di stare da solo/a e quando in compagnia di altri?
- 60-sai dire di no con serenità, rispettando il tuo sentire, quando qualcuno si propone e a te non va?
- 61-vai verso l’altro invitando, telefonando, cercando contatto, quando ciò ti fa piacere?
- 62-accetti che l’altro ti dica di no, senza andare in frammentazione?
…………………………………………………… ………………………………………………………………
AREA DELLE RELAZIONI DI LAVORO
rispondi a questa sezione di domande facendo riferimento al tuo lavoro attuale o, se non hai attualmente un lavoro, riferisciti all’ultimo che hai avuto. Se non hai mai avuto un lavoro istituzionalizzato, riferisciti ad attività amatoriali o occasionali.
- 63-sai assumere un impegno e rispettarlo nei tempi e nei modi?
- 64-mantieni la tua dignità anche davanti a una persona di ruolo superiore?
- 65-sai collaborare in modo costruttivo?
- 66-sai intervenire portando il tuo contributo in gruppi e riunioni?
- 67-sai dare uno stop al collega che cerca in te un sostituto allo psicanalista parlandoti dei suoi problemi in continuazione?
- 68-sai dire stop quando le esigenze del datore di lavoro vanno decisamente oltre le tue competenze e il contratto che avete?
- 69-sai staccare dal lavoro quando rincasi?
- 70-per te la paura di perdere il lavoro non è un tema
- 71-il lavoro è una parte della tua vita, ma non è tutta la tua vita
…………………………………………………… ………………………………………………………………
AREA DELLE RELAZIONI DI COPPIA
rispondi a questa sezione di domande facendo riferimento alla tua relazione attuale o, se non hai attualmente un partner, riferisciti all’ultima relazione significativa che hai avuto. Se non hai mai avuto relazioni intime, fai riferimento a amicizie.
- 72-sai che il potere di essere felice o triste è nelle tue mani, non nelle mani dell’altro
- 73-sai ascoltare te stesso/a in relazione e contribuisci alla relazione partendo da te stesso
- 74-sai renderti conto di quando vai in reazione e ti sai fermare prima di ferire l’altro
- 75-sai renderti conto di quando avanzi aspettative e pretese sul partner, e sai ritirarle, riflettendo su cosa stai facendo mancare a te stesso/a
- 76-sai riconoscere dentro di te il meccanismo del biasimo e della prevaricazione verso l’altro, e lo arresti (carnefice)
- 77-sai riconoscere dentro di te ed arrestare il meccanismo dell’autocommiserazione (vittima)
- 78-resisti alla tentazione di compiacere l’altro per avere di ritorno qualcosa
- 79-nella tua relazione c’è intimità, intesa come contatto di energie, unità profonda
- 80-nella tua relazione c’è fiducia
- 81-nella tua relazione c’è cambiamento
- 82-nella tua relazione c’è equilibrio tra legame e libertà
- 83-lasci che il partner si muova autonomamente e che si allontani da te
- 84-riesci a tua volta a distanziarti temporaneamente dal partner quando avete esigenze diverse
- 85-accetti l’altro per quello che è perché sai che non è cambiando il partner che risolvi le cose
- 86-hai scelto quel partner perché ne sei innamorato/a, non per timore di restare da solo/a
- 87-sai scegliere il partner giusto per te
- 88-sei consapevole che la relazione è un dono, uno specchio per lavorare su di te
- 89-riesci a restare in relazione anche nei momenti difficili, superandoli con l’empatia di cuore e la forza della verità, non razionalizzando.
- 90-interrompi una relazione quando riconosci che si è conclusa
Passando in rassegna le relazioni di coppia più importanti della tua vita:
- 91-sei soddisfatto di come sono andate le cose?
- 92-hai compreso il messaggio che le varie relazioni ti hanno portato?
- 93-sono stati mezzi di crescita per te?
- 94-riconosci un percorso evolutivo che le collega?
……………………………………………………….. ………………………………………………………..
AREA DELL’AMORE INCONDIZIONATO
- 95-conosci l’amore incondizionato, non come concetto, ma come esperienza diretta?
- 96-quanto ne fai esperienza nelle tue relazioni?
- 97-senti l’anelito ad espanderlo?
- 98-percepisci il tuo cuore aperto?
- 99-provi gioia nel connettere attraverso il dare?
- 100-provi gioia nel connettere ricevendo?
…………………………………………………………. ………………………………………………….. …………………………………………
© 2014 www.channelhealing.it
RISULTATI
0-74 Il campo energetico delle tue relazioni necessita di essere riarmonizzato, necessita di una bella pulizia da cima a fondo! E’ consigliabile iniziare da un percorso di guarigione del bambino interiore per andare alla radice dei traumi, di ciò che ha reso complicate e problematiche le tue relazioni. In seguito, potrai occuparti delle tue relazioni di adulto e via via correggere, con pazienza e con amore, tutte le situazioni in cui ti sei coinvolto generando dipendenza affettiva per te e per gli altri. Ci vorrà del tempo, ma puoi farcela! La vita è relazioni, e rendersi conto di quanto esse possano essere condotte in maniera distruttiva e inappagante, è il primo passo verso un cammino di cambiamento.
75-150 Le tue relazioni si svolgono in gran parte ancora nello spettro energetico della vecchia energia. Non c’è ancora chiarezza sul fatto che l’altro sia uno specchio attratto da te per rivelare la tua parte in ombra, e guarirla. Forse segui ancora dei riferimenti mentali nel relazionarti, o la mente condizionata influenza il tuo sentire, così da confonderti e impedirti di relazionarti nel modo giusto per te. E’ consigliabile un percorso di sensibilizzazione corporea ed emotiva per permetterti di entrare più in contatto con te stesso/a e portare maggiore consapevolezza nelle modalità con cui ti relazioni con l’altro.
151-225 Stai camminando sul tuo sentiero evolutivo, per poter imparare di più dalle relazioni. Non devi farti demotivare dagli insuccessi nelle relazioni, ma vedere in essi una via di crescita, senza andare in frammentazione. Le esperienze ti spingono verso una maggiore consapevolezza e quindi un continuo miglioramento delle modalità di relazione. I livelli e gli ambiti di approfondimento sono infiniti, come infinita è la possibilità che dai a te stesso di esplorare e imparare. Il tuo stile di vita è sufficientemente sano e centrato sui tuoi bisogni, e questi sono un punto di partenza per te per andare più in profondità nella conoscenza delle dinamiche di relazione, e per procedere verso l’amore incondizionato.
226-300 Complimenti! Hai risanato le tue relazioni lavorando su di te ed ora godi i frutti del tuo lavoro. Per te le relazioni sono adesso un campo aperto di interconnessioni da cui apprendere, non più nella sofferenza, ma nella gioia della condivisione. Se sorgesse ancora qualche problema di relazione, saprai certamente come affrontarlo, grazie agli strumenti che possiedi e all’esperienza che hai maturato.
…………………………………………. ……………………………………………..
Vuoi approfondire gli argomenti trattati nel questionario?
Vuoi essere guidato nell’affrontare e sciogliere le questioni di relazione? Contattaci.
CORSO GUARIRE LE RELAZIONI
……………………………………… ……………………………………………………
© 2014 www.channelhealing.it
Questo lavoro può essere stampato o fotocopiato ad uso personale. Per qualsiasi uso professionale o condiviso con altri, contattaci per avere il permesso. Vietato stampare o fotocopiare o copiare o riprodurre con mezzo cartaceo o informatico o multimediale, senza il permesso scritto esplicito degli autori Renata Rosa Ughini e Asimo Caliò Roberto. Tutti i diritti riservati.
………………………………………. …………………………………………………..