I luoghi che sono teatro dello scenario della nostra vita non sono neutri.
Essi recano l’impronta di chi c’è stato prima, che passa il testimone a chi viene dopo, che a sua volta lo lascerà a chi seguirà.
Case, terreni, edifici, locations, hanno un’anima, che è influenzata dall’energia di chi li ha abitati o li sta abitando, li ha plasmati, curati o trascurati. Tale influenza viene restituita di continuo, impattando noi, i nostri pensieri, emozioni, e perfino scelte e destini.
L’Universo è fatto di vibrazioni: nulla è indifferente, nulla è inerte. Tutto risuona costantemente, e può elevarsi o abbassarsi di frequenza in base alla prospettiva di chi osserva.
In questo articolo vediamo insieme qualche spunto di riflessione sulle relazioni tra persone, abitazioni, storie familiari, ed infine alcuni semplici suggerimenti per migliorare il nostro rapporto con i luoghi che ci sono cari, primo tra i quali, la nostra casa.
………………………………….
La casa tra passato e presente
Pur non facendoci caso, viviamo immersi costantemente in una grande costellazione. Essa è formata innanzitutto dai movimenti dei membri della nostra famiglia, ma non solo: anche gli oggetti, gli arredi, le cose di uso quotidiano, nei loro spostamenti e cambiamenti di posizione, riflettono qualcosa che sta accadendo dentro di noi. Infatti è risaputo che tenere la casa pulita e in ordine (ma senza rigidità e mania) aiuta e rispecchia l’armonia interiore.
Gli oggetti “inanimati” pur non avendo una vita in senso biologico, ne hanno una in senso energetico: vibrano l’energia che noi vi trasmettiamo, caricandoli di valenze affettive, emotive, psicologiche. In altre parole, assorbono ciò che noi vi proiettiamo. Recano pertanto una memoria.
Un oggetto estrapolato dal contesto in cui è stato inserito per tanto tempo, può indebolire quella vibrazione, o perderla completamente, dato che viene meno il sistema di relazione che la sosteneva. E’ il caso di una cosa acquistata al mercatino dell’usato: con una bella lavata con acqua e sapone, viene poi assorbita nel nostro ambiente, dove acquista la valenza che noi le diamo.
Invece, un insieme di oggetti assemblati in un certo modo e con una determinata finalità, rispondente all’intento di chi li ha così disposti, può costituire un campo energetico molto forte, e pertanto difficile a disperdersi.
Ad esempio, un luogo in casa dove abitualmente si pratica meditazione, si accende una candela, si allestisce con alcuni oggetti associati alla luce e alla guarigione, come cristalli, è un campo forte, i cui oggetti mantengono e accrescono la vibrazione elevata in virtù della rete che li connette tra loro e a noi stessi che ne siamo gli artefici.
Un angolo della casa in cui sono collocate le vecchie foto di famiglia, evoca quei personaggi, evoca le loro vibrazioni rendendole ancora presenti, anche se nel frattempo le loro anime hanno lasciato il corpo; non solo: ne cristallizza i rapporti, tendendo a perpetrare lo scenario, nel bene e nel male. Se lo scenario è stato riarmonizzato e l’amore fluisce, un simile angolo nella casa può essere di supporto. Più spesso però, esso è un ricettacolo di temi irrisolti, di oscurità e di irretimenti. Osservare la presenza di questo “altarino di foto” in casa dei genitori o dei nonni, può fornire chiavi preziose per sciogliere ciò che è ancora bloccato nell’albero familiare.
.
Cenni a pratiche di pulizia energetica della casa
Se si vuol vivere in un luogo armonioso, che ci aiuta a stare bene e a mantenere elevate le vibrazioni, è una buona cosa ripulirlo energeticamente. Ci sono varie vie per ottenere una pulizia energetica di una casa. Ognuna di esse vi permette di ottenere una pulizia più o meno profonda, e di agire ad un certo livello. Ecco qualche spunto:
- *pulizie accurate con acqua e detergenti naturali
- *pitturazioni con calce
- *ristrutturazioni
- *riordino, space cleaning
- *eliminazione di tutto ciò che non serve, riciclarlo nella differenziata o venderlo o regalarlo
- *bonificare ambienti adibiti a ripostigli, cantine, ecc….
- *pratiche energetiche (es. reiki) sui muri tracciando simboli
- *pratiche sciamaniche (es. bandimento)
- *pulizia karmica
- *uso di dispositivi energetici vibrazionali (es. cleanergy, cristalli, acqua diamante, genesa, ecc…)
- *se la casa è di pietra/sasso, tiene molto le memorie, nel bene e nel male: è consigliabile dare il comando che i sassi diventino pietre diamante
.
La storia del luogo in cui viviamo
Qui ci occupiamo in particolare della ricapitolazione delle memorie della casa, e della loro elaborazione mediante il metodo delle costellazioni familiari sistemiche e delle costellazioni familiari spirituali. Si procede in modo analogo a quello utilizzato per sciogliere un tema risalente all’albero genealogico, solo che in questo caso l’attenzione è diretta all’immobile, alla casa: inizialmente si indaga sul passato, cercando notizie, informazioni, documenti, tracce visibili del vissuto umano nel luogo di nostro interesse. Poi si possono inserire tali indizi in una costellazione, e vedere come si sviluppa il movimento dello Spirito, cosa emerge, cosa svela, e che tipo di soluzione si manifesta. Nel corso della costellazione, anche la casa può essere rappresentata come membro del sistema.
Di particolare rilevanza sono i segreti. Come le persone hanno dei segreti, così gli edifici. I segreti di un luogo sono “sfere di energia” chiuse, segregate, separate dal contesto generale della vita che ivi si svolge. Come tali, emanano qualcosa di pesante, che proprio perché è nascosto è molto potente e influenza in modo importante chi vi abita.
Ecco qualche spunto per l’indagine preliminare:
- *in che anno è stato costruito l’edificio
- *da chi
- *per quale finalità
- *cosa vi è successo
- *quali proprietari/inquilini vi si sono succeduti
- *chi erano, che traccia hanno lasciato nell’immobile
- *perché se ne sono andati e/o hanno venduto?
- *è morto qualcuno lì?
- *c’è stato qualche evento drammatico lì?
- *qualcuno ha fatto fortuna? se sì, come?
- *qualcuno ha perso qualcosa o avuto una sorte avversa?
- *ci sono state questioni di eredità?
- *in casa ho rinvenuto oggetti appartenuti ai precedenti proprietari? Se sì, che sensazioni mi danno?
Nel caso di edifici antichi, non sarà così facile ricostruirne la storia, ma non dobbiamo farci scoraggiare. Non è importante avere tutte le informazioni. Non stiamo facendo una ricerca storica, ma un’indagine spirituale. Come tale, essa risponde all’intento di chi la fa. Più esso è forte e chiaro, più le questioni essenziali verranno a galla. L’Universo risponde al nostro anelito a liberarci. Se riusciremo ad ottenere nulla più che pochi indizi frammentari, niente paura: sarà lo spazio sacro della costellazione a connetterli e a svelare ciò che è necessario, se saremo aperti a ricevere la soluzione.
.
Collegamenti tra famiglie e tra scenari
Potrebbe emergere un collegamento tra il nostro scenario familiare e quello di chi ha abitato l’edificio in precedenza. Ciò accade spesso quando si va a stare in una casa per noi nuova, ma che prima ha avuto altri proprietari. Specialmente all’inizio, l’impatto dell’energia di chi c’è stato prima di noi è rilevante. Ed è bene ascoltarlo. In certi casi, esso è tale da trascinarci nello scenario della famiglia o del gruppo umano che stava lì fino a poco tempo prima. Forse c’è qualche attinenza tra tale scenario e il nostro? E’ importante stare ricettivi. La casa ce lo mostrerà. Non si tratta di essere curiosi o invadenti rispetto a ciò che è stato prima del nostro arrivo, ma di partecipare a ciò che nel presente ancora vibra, e attende proprio noi per essere risolto. Siamo tutti interconnessi, e ciò che si può liberare per noi, di riflesso libererà anche chi non dimora più in quei luoghi, ma ha a che fare con la loro storia, che ci riguarda da vicino e ha scelto noi per trasformarsi.
.
Qualche esempio
Ecco qualche storia tratta dalla mia esperienza di costellatrice. Ovviamente per rispetto alla privacy, nomi e circostanze saranno citati sotto mentite spoglie.
*I TAROCCHI
Anni fa in Spagna fui chiamata a riarmonizzare un albergo-pizzeria in difficoltà. In un ambiente rustico, sfoggiava un approccio tipico ed originale, utilizzando le figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Feci notare che essi non erano in armonia, anzi, erano completamente in disordine. Non venivano onorati. Proposi di riorganizzare lo spazio dando la giusta collocazione ad ogni figura/tavolo, in modo che l’energia potesse fluire tra tutti i 21 arcani.
*LA RISTRUTTURAZIONE
Una persona mi contattò perché non si sentiva a suo agio nella casa appena acquistata, dove da poco viveva. Succedevano cose strane, litigi in famiglia e serpeggiava una sorta di rifiuto latente per un posto che pure i coniugi avevano scelto e amavano. Il tutto strideva inspiegabilmente. Decisero di espellere la maggior parte del mobilio e già si sentivano meglio, ma non fu risolutorio. Dopo essersi ascoltati, decisero dunque di procedere a una ristrutturazione totale, per migliorarla e farla diventare la casa che veramente volevano. Affidarono il lavoro a un impresario, che in modo spontaneo e discorsivo rivelò loro dei particolari importanti sulla storia personale dell’ex proprietario, che lui conosceva bene. Quale doveva essere la destinazione di quell’edificio? Rimasero sorpresi nell’apprenderlo. Il segreto era rivelato. Insieme alle parti che via via venivano demolite, stava anche cadendo la vecchia finalità. La ristrutturazione procedette, la famiglia iniziò a stare meglio e finalmente a sentirsi in casa propria.
*L’EREDITA’
Una donna mi contattò perché nella casa nuova intravedeva con la coda dell’occhio un’ombra, come fosse un fantasma. La casa era bella e si presentava in modo pulito, tutta la famiglia era contenta della scelta fatta, ma un’alone di tristezza aleggiava tra quelle mura. “Per caso” i coniugi vennero a sapere, da un vicino di casa, che quel terreno dove poi fu costruita la casa. nei tempi andati era stato oggetto di contese per una eredità. Un membro di quella famiglia era morto improvvisamente, abbastanza giovane, e i figli non avevano ottenuto la loro parte dai parenti che dovevano liquidare in danaro la parte del podere che era stata poi venduta. Nella costellazione fu tutto chiarito e riarmonizzato. Da quel giorno, il fantasma non si vide più e la tristezza sparì.
.
Compravendite
Perché un immobile non viene venduto? Si potrebbe rispondere facilmente: “C’è crisi, nessuno compra”. Ma per esperienza so che tale risposta razionale è solo una mezza verità. Ho visto case vendute subito, nonostante la crisi, e ad un prezzo corretto, ed altre, a parità di requisiti, restare invendute per molto tempo. Alcune case assomigliano a una bella donna che non trova il fidanzato. Ha da risolvere sue problematiche interiori.
A monte di una casa invenduta ci possono essere motivi legati all’attaccamento del proprietario, che non vuole in fondo lasciarla andare, o ancora temi inerenti un’eredità, o sensi di colpa per il modo in cui è stata a suo tempo acquistata, o per il vissuto che si è svolto tra quelle mura. Tutto ciò si può inscenare in una costellazione. Rintracciare il punto focale della questione e scioglierlo, è facilitante per la vendita.
Oppure si può intervenire con altro strumento di lavoro. Eccone un esempio. Una donna mi contattò perché la vecchia casa di famiglia in Sicilia da tanti anni era invenduta. Indagammo insieme. Non emersero motivi da costellare. Tutti i soggetti coinvolti erano d’accordo nel volerla vendere, il prezzo era giusto, l’immobile buono. Nel passato non trovammo nulla di vibrante che poteva significare un ostacolo. Dunque procedetti ad una pulizia karmica. La settimana dopo si presentò una persona interessata e firmarono il preliminare e dopo due mesi la casa fu venduta.
.
Abbiamo visto insieme una traccia di lavoro energetico sugli ambienti in cui si abita. Preciso che ciò non sostituisce il lavoro interiore, ma lo completa. Guardarsi dentro è la base di ogni indagine, anche quando questa apparentemente riguarda il “fuori”, ovvero la casa. Ma essa rispecchia le nostre dinamiche interiori. Sentirsi bene nella casa in cui si vive, e riuscire a lasciarla andare con amore quando è il momento di cambiare fase di vita, ci aiuta a contattare la casa interiore: noi stessi.
…………………………….
di Renata Rosa Dwija Ughini
Copyright 2022 Tutti i diritti riservati
……………………………..
Costellazioni familiari immobiliari con Renata
Contattami 3281534540
……………………………..
Lascia un commento