ChannelHealing di Renata e Asimo

Percorsi di consapevolezza e conoscenza di sé

  • HOME
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti

Benvenuto! Iscriviti alla Newsletter, CLICCA QUIbandiera_italia-propbandiera-ingl-prop

  • Home
  • Proposte
    • GUARIRE LE RADICI
    • INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE “Conosci Te Stesso”
    • GUARIRE LE RELAZIONI
    • I DESTINI DELL’ANIMA
    • IL SEGRETO DEL FIORE D’ORO
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

ARTEMIDE, LA FORZA DELLA NATURA SELVAGGIA E DELLA SORELLANZA

15 Aprile 2021 by Renata e Asimo Leave a Comment

ARTEMIDE

Artemide o Diana era la dea cacciatrice e il suo habitat è la natura incontaminata.

Protettrice degli animali selvatici e dei loro cuccioli, era associata a molti di loro, come la leonessa, l’orso, il cinghiale, il cervo, la lepre.

In ogni donna c’è una Artemide: è l’archetipo della donna che anela a scoprire la propria natura autentica e a seguirla.

Tale natura è tutt’uno con la libertà, e lei la riconosce e la afferma, proteggendola in se stessa e negli altri, soprattutto i più indifesi.

E’ la donna indipendente, che va per la sua strada e persegue gli obiettivi che le stanno a cuore.

…………

Artemide era anche la dea della luna, simbolo del potere femminile, della sua forza attrattiva.

La donna Artemide è ricettiva alla visione lunare, la capacità di connettersi al sogno dell’anima e andare in quella direzione.

……….

Artemide ha anche l’attributo di dea della sorellanza, dell’unione tra donne.

La donna con l’archetipo Artemide attivo sente il richiamo di stare tra donne,

si coinvolge in progetti che le riguardano, e che valorizzano l’energia femminile.

………………..

La dea: cenni mitologici

Artemide presso gli antichi Greci, Diana nell’antica Roma, era figlia di Zeus e della ninfa Leto. Sorella gemella di Apollo, nacque prima di lui e aiutò la madre a partorirlo.

Fin da piccola ebbe chiaro cosa voleva, e lo chiese al padre: abitare in mezzo ai boschi, stare nella natura selvaggia, andare a caccia, vestirsi comoda e attorniarsi della compagnia di un gruppo di ninfe. Ottenne ciò che chiese, compreso un bellissimo arco d’argento con frecce.

Aiutò ripetutamente chi era in difficoltà: innanzitutto sua madre, poi altre divinità femminili e donne in pericolo, cuccioli di animali e bambini.

Spietata con chi osava offenderla o ostacolarla, era pronta a infliggere punizioni scoccando le sue frecce infallibili.

In amore non ebbe fortuna. Si negò a chi si era invaghito di lei, e viceversa causò la morte di Orione, cacciatore del quale si era innamorata, destando la disapprovazione di Apollo, che fece in modo che lei colpisse il malcapitato.

.

Lo spirito indomito

L’archetipo Artemide è attivo nella donna che ha come priorità l’indagine sulla vera natura femminile, selvaggia e primordiale. Tale indagine la conduce a capire cosa vuole per se stessa, e a perseguirlo, prendendo una direzione chiara e attenendovisi, senza distrazioni. Nessuno può fermarla o farle cambiare idea. Nessuno può addomesticare la sua energia selvaggia, farla diventare qualcos’altro, piegarla al volere di qualcun altro. Lei rimane integra nella sua naturalezza, rimane fedele a se stessa. Il suo spirito è indomito, in ciò risiede la sua forza.

Ciò si riflette nella predilezione per la natura boschiva, gli animali selvatici, la flora e la fauna spontanea, che non può essere addestrata, e si sottrae a qualsiasi tentativo di domarla. In questo senso, l’archetipo Artemide è anche la tipologia della donna ribelle, restia a imposizioni di qualunque tipo.

Nella natura esteriore lei si riflette e prende forza. Allo stesso modo, frequentando donne con spirito di sorellanza, si rinsalda nel potere femminile.

.

L’archetipo dell’arciera tesa alla meta

Artemide è l’archetipo della donna sicura di sé. Tale sicurezza affonda le proprie radici nel potere femminile, inteso come connessione con la natura selvaggia. Aderirvi e restarvi fedele è la sua forza. Da ciò scaturisce la visione lunare, ovvero la consapevolezza di qual è il proprio sogno personale. Conseguentemente, la prontezza di andare in quella direzione, perseguendo tale obiettivo con concentrazione e in maniera autonoma.

La donna Artemide è quella che sa cavarsela da sola, contando sulle proprie forze. Raramente chiede aiuto, è più facile che sia lei ad aiutare gli altri, e spesso tale prerogativa rientra nei suoi stessi obiettivi. Infatti, la sua visione personale non di rado riguarda l’aiutare gli indifesi e i deboli.

.

Qualità distintive dell’archetipo Artemide

  • Forza
  • Prontezza
  • Naturalezza, amore per la natura
  • Indipendenza
  • Decisione
  • Intraprendenza
  • Spirito indomito
  • Integrità
  • Concentrazione
  • Infallibilità nella mira
  • Visione lunare, chiarezza
  • Sorellanza
  • Ostetricia
  • Apertura a nuove sfide

.

Limiti

  • Rabbia distruttiva
  • Competizione con l’uomo
  • Disprezzo per il maschile
  • Sfortuna in amore
  • Mancanza di tenerezza e vulnerabilità
  • Tendenza a sacrificare gli affetti per perseguire gli obiettivi
  • Freddezza
  • Prendere le cose sul personale
  • Mancanza di ascolto degli altri
  • Mancanza di mediazione
  • Assolutismo, intransigenza, eccesso di assertività

.

Apollo, il gemello – Animus

Nel mito, Apollo gemello di Artemide attira Orione, da lei amato, in una trappola mortale. E’ il simbolo del lato maschile potente di Artemide, tanto potente quanto pericoloso, che può causare disastri nelle sue relazioni con l’uomo esteriore.

.

Soluzioni e vie di crescita

  • Passare dal soccorrere e difendere gli altri al pendersene cura in modo profondo, nutrendoli col cuore oltre che con le azioni giuste.
  • Accettare di perdere, di fallire in qualcosa, o di rinunciare a qualche obiettivo, è salutare per scoprire altri aspetti di sé, più intimi.
  • Diventare consapevole dell’importanza dell’amore e riuscire a coniugarlo con il perseguimento di obiettivi.
  • Smussare gli estremi della natura indomita accompagnando se stessa in un percorso di auto-educazione a stare nel mezzo, senza per questo dover venire meno a se stessa.

 

……………………………………………..

Copyright 2021 by Renata Rosa Dwija Ughini

Tutti i diritti riservati in perpetuo

…………………………………………..

 

Filed Under: Blog

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca in questo sito …

Ti è stata utile la lettura? Hai apprezzato i contenuti del sito? Se vuoi puoi lasciare un libero contributo. Esso finanzierà un progetto eco-sostenibile che è in fase di studio. GRAZIE, namastè.

TERMINI D'USO DEL SITO
  • Home
  • Proposte
  • SESSIONI
  • CORSI E DATE
  • Testimonianze
  • libri
  • Blog

© 2022 Copyright di Renata e Asimo — Tutti i diritti riservati
E‘ vietato riprodurre i contenuti di questo sito senza l‘autorizzazione scritta degli autori