Ecco alcuni brani di Osho sul tema dell’amore incondizionato.
Sicuramente illuminanti sulla guarigione delle relazioni e l’amore come via di crescita. Buona Lettura!
…………………………………………………………………………….
Vuoi fare esperienza dell’amore incondizionato?
Vieni al corso “Guarire le Relazioni”, CLICCA QUI
………………………………………………………………………………………….
Le più belle frasi di Osho sull’Amore
Brani tratti dal libro “Innamorarsi dell’amore” di Osho
……………………………………………………………………………………………………
L’amore come via
“L’amore è la sola religione, la sola divinità, l’unico mistero da vivere e da comprendere. Nel comprendere l’amore, avrai compreso tutti i saggi e i mistici del mondo. Non è niente di difficile: è semplice come il battito del cuore o il respiro.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
L’odio non è il problema
“Finora non hai amato veramente, è questo il problema, non l’odio. L’odio non è un problema, il problema di cui soffri è che non hai mai amato veramente.
Tu non hai amato: hai fantasticato, immaginato, sognato, ma non hai amato.
Ama! Non ti sto dicendo che ti basterà amare per far scomparire immediatamente l’odio. L’odio combatterà. Più ami, più dura sarà la lotta ingaggiata dall’odio. Ma con sorpresa scoprirai che l’odio va e viene: non uccide l’amore, anzi, lo rende più forte. L’amore può assorbire l’odio. Se ami una persona, ci saranno momenti in cui odierai quella stessa persona; ma l’amore non ne viene distrutto, anzi, ne viene arricchito.
L’amore c’è ancora. L’odio va e viene, e l’amore sopravvive. La rabbia va e viene, e la compassione sopravvive. L’odio non è riuscito a distruggere l’amore; la notte non è riuscita a distruggere il giorno e l’oscurità non è riuscita a sopprimere la luce.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
Amore incondizionato
“Ama incondizionatamente, non chiedere nulla in cambio. Riceverai moltissimo, questo è un altro discorso, ma sarà un ritorno spontaneo; pertanto, non fare l’accattone: in amore, sii un imperatore. Dona il tuo amore semplicemente, e osserva cosa accade: ti ritorna moltiplicato mille volte. Però è necessario imparare l’arte – è un esercizio di destrezza – altrimenti si resterà avari x sempre, donando il minimo e rimanendo in attesa di un ritorno: quell’attesa e quell’aspettativa ne distruggeranno tutta la bellezza.
Se rimani in aspettativa, ti aspetti un ritorno, l’altro sente che lo stai manipolando. Forse te lo dirà, o forse no, ma si sentirà manipolato. E ogni volta che senti che l’altro tenta di manipolarti, reagisci ribellandoti, perché è in contrasto con l’intimo bisogno della tua anima; infatti, ogni pretesa dall’esterno ti disintegra. Ogni pretesa dall’esterno ti divide. Ogni richiesta fatta dall’esterno, è un crimine contro di te, in quanto inquina la tua libertà. Lì non sei più sacro, non sei più il fine, vieni usato come un mezzo; e l’atto più immorale del mondo consiste nell’usare l’altro come un mezzo.
Ogni essere umano è un fine in se stesso. L’amore ti tratta come un fine in se stesso, non ti risucchia in un mondo di aspettative, qualunque esse siano.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
La gioia di dare
“L’amore nella sua forma più pura è una condivisione di gioia. Non chiede nulla in cambio, non si aspetta nulla; come ci si potrebbe sentire feriti? Se non hai aspettative, la possibilità di sentirti ferito non esiste: tutto quello che arriva, va bene, e se non arriva nulla, va bene anche così. Per te è stata una gioia dare, non ricevere.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
Amore incondizionato è conoscere se stessi
“Se continui ad amare, l’amore ti condurrà in profondità, diventerà intimità. Risplenderà di una bellezza che sorge da dentro, adesso sarà sostanziale, non superficiale. Non sarà un divertimento, sarà meditazione, preghiera.
Ti aiuterà a conoscere te stesso. L’altro diventerà uno specchio, e attraverso di lui potrai conoscere te stesso. Se continui a crescere in questa intimità che non è più eccitazione o divertimento, arriverai alla gioia. Prima l’entusiasmo, poi l’amore, infine la gioia. La gioia è il prodotto finale, il compimento.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
Amore e consapevolezza
“Se il tuo amore è gioia pura, una celebrazione della presenza dell’altro senza alcun motivo, gioia perfetta. La consapevolezza seguirà come un’ombra questo amore puro.
Esistono due vie: o diventi consapevole, e l’amore seguirà come un’ombra, oppure diventi così pieno d’amore che la consapevolezza nascerà da sola. Sono due facce della stessa medaglia. E la via dell’amore è più facile, più piacevole, innocente e semplice. E’ la via più breve e la più naturale.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
La paura è il contrario dell’amore
“Le persone di solito pensano che il contrario dell’amore sia l’odio. Si sbagliano completamente: l’opposto dell’amore è la paura.
La paura non è mai amore, e l’amore non ha mai paura. Per l’amore non c’è niente da perdere, perché dovrebbe avere paura? L’amore si limita a dare: non è una transazione commerciale, pertanto non ci sono in ballo profitti o perdite. Per l’amore, dare è una gioia, proprio come per i fiori è una gioia emanare il loro profumo: perché dovrebbero avere paura? E perché dovresti averla tu?
Paura e amore non coesistono mai, non possono.
L’odio è amore a testa in giù, è amore capovolto, ma non ne è il contrario. La persona che odia dimostra che da qualche parte ama ancora, l’amore si è inacidito, ma esiste ancora.
La paura è il vero contrario dell’amore, la paura è un segno che tutta l’energia dell’amore è svanita.
L’amore si protende verso l’altro senza timore, con l’incrollabile fiducia che sarà accolto… e viene sempre accolto. La paura è un ritrarsi in se stessi, un chiudersi, serrando tutte le porte e le finestre in modo che né il sole, né il vento, né la pioggia possano raggiungerti. Tanta è la paura, che ti seppellisci vivo.
La paura è una tomba, l’amore è un tempio.”
……………………………………………………………………………………………………………………………
L’amore non è un dovere
“Non dire mai a qualcuno che l’amore è un dovere. Non lo è. Il dovere è un surrogato dell’amore. Quando non riesci ad amare, la società ti fornisce una serie di doveri. Possono assomigliare all’amore, ma non sono per niente amorevoli, anzi, sono solo formalità sociali. E queste formalità sociali diventano una tale abitudine da farti dimenticare che nella vita esistono cose che attendono di accadere, ma tu sei così occupato che non dai loro spazio, non lasci fiorire l’amore dentro di te.”
…………………………………………………………………………………………………………………………..
La grazia dell’amore
“Stare con una persona senza l’eccitazione dell’emozione superficiale. Ma in silenzio, senza parole, senza il bisogno di fare alcunché. Il solo essere insieme, il condividere uno spazio, l’essere, la partecipazione l’uno dell’altro, senza pensare a cosa fare o a cosa dire, dove andare o come divertirsi. Tutte queste cose finiscono. La tempesta è finita, ora c’è la quiete.”
…………………………………………………………………………………………………………………………..
“Con la meditazione, l’altro diventa il paradiso.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
“L’amore non fa mai soffrire nessuno.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
Amore e libertà
“Occorre ricordare che la libertà è il valore più alto e che, se l’amore non ti dà libertà, allora non è amore. Si può sacrificare l’amore per la libertà, ma non si può sacrificare la libertà per l’amore.
La libertà è l’unico criterio: tutto quello che ti dà libertà è giusto, e tutto quello che la distrugge è sbagliato. Se riuscirai a ricordare questo semplice criterio, la tua vita, a poco a poco, si metterà sulla giusta carreggiata in ogni direzione: relazioni, meditazione, creatività e qualunque altra cosa.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
Centratura e amore sono una cosa sola
“Si tratta innanzitutto di abbandonare tutto quello che in te è falso. Il falso ti viene dall’esterno. E quando ogni falsità è eliminata e ti trovi assolutamente nudo davanti all’esistenza, in te comincia a crescere il Reale: questa è la condizione necessaria affinché il Reale cresca rigoglioso portandoti verso il senso ultimo e la verità della vita.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
Amore vs. ego
“L’ego è un fenomeno psicologico, l’amore è spirituale. Dovrai imparare l’alfabeto dell’amore, dovrai cominciare dall’inizio, altrimenti continuerai a farti del male.”
………………………………………………………………………………………………………………………..
Amare è accettare il cambiamento
“Tutte le tue esperienze ti dimostrano che le cose continuano a mutare. Nulla rimane stabile, non puoi aggrapparti a nulla in un mondo che muta. Volevi che la tua amicizia diventasse qualcosa di permanente, ma il tuo desiderio contrasta con la legge del mutamento, e tale legge non fa mai eccezioni. Vorresti che l’amico di oggi rimanesse per sempre tuo amico, ma domani si trasformerà in un nemico, o si limiterà a dirti “me ne vado”, e non starà più con te; e qualcun altro, un essere di gran lunga superiore, andrà a riempire il posto vacante.
Allora all’improvviso comprendi che è stato un bene che l’altro se ne sia andato, altrimenti saresti ancora invischiato con lui. Eppure, la lezione non è mai sufficiente a farti smettere di pretendere la continuità.”
………………………………..
“L’amore è presente in te fin dalla nascita ma ovviamente, come tutto il resto, non è completamente sviluppato.
Il bambino deve crescere e la società approfitta di questo intervallo di tempo. L’amore del bambino impiegherà tempo a crescere e nel frattempo la società condizionerà la sua mente con idee fasulle sulla natura dell’amore. Quando giungerà il momento di esplorare il mondo dell’amore, avrai la testa piena di sciocchezze in merito a ciò che è, per cui le speranze che tu sia in grado di distinguere l’autentico e scartare il falso sono ben poche.
Un esempio: a tutti i bambini, ovunque nel mondo, è stato detto in mille modi che l’amore è eterno e che quando ami una persona, la amerai per sempre. Se ami una persona e dopo un po’ senti di non amarla più, significa solo che non l’hai mai amata. Ebbene, si tratta di una idea molto pericolosa: ti fa credere che l’amore sia permanente, e nella vita nulla è perenne. I fiori sbocciano al mattino, e quando giunge la sera sono appassiti.
La vita è un flusso continuo, tutto cambia, è in movimento; nulla è statico, nulla è per sempre. Ti è stata inculcata l’idea di un amore duraturo che ti distruggerà la vita: da una povera donna (o da un povero uomo) ti aspetterai un amore eterno, e lei (o lui) si aspetterà un amore eterno da te.
L’amore diventa secondario, ciò che conta è il suo essere eterno! E l’amore è un fiore così delicato che non lo puoi forzare a essere perenne.
Puoi avere fiori di plastica, ed è ciò che hanno tutti: matrimoni, famiglia, figli, parenti… sono tutte cose di plastica. La plastica ha una caratteristica molto spirituale: è duratura, è per sempre. L’amore vero è incerto, come la vita. Non puoi affermare che domani ci sarai ancora, non puoi neppure dire che sopravvivrai fino al prossimo istante. La vita è continuo cambiamento.
Anche un amore vero continua a mutare.
Se sei illuminato, è possibile che il tuo amore trascenda i confini delle comuni leggi della vita; ma non sarà permanente né mutevole: esiste semplicemente.
A quel punto non si tratta più di saper amare: tu sei diventato amore quindi, qualunque cosa tu faccia, è amorevole. Non c’è qualcosa di specifico nel tuo fare, che sia amore, il tuo amore si sprigiona da tutto quello che fai. D’altra parte, prima dell’illuminazione, il tuo amore sarà come ogni altra cosa: continuerà a cambiare.
Con la comprensione è possibile che la tua storia d’amore duri una vita, ricorda però che non sarà permanente: avrà i suoi alti e bassi, conoscerà cambiamenti.
E’ così facile da comprendere. Quando hai iniziato ad amare, eri troppo giovane, senza alcuna esperienza; com’è possibile che il tuo amore rimanga lo stesso, una volta diventato una persona adulta? Anche il tuo amore raggiungerà una sua maturità. E quando sarai vecchio, il tuo amore avrà un sapore ancora diverso. L’amore continuerà a cambiare e ogni tanto avrai bisogno di un’opportunità per cambiare: in una società sana, sarà possibile cogliere tale opportunità, senza che la relazione originaria finisca.
Ma potrebbe anche accaderti di dover cambiare partner molte volte nella vita. E non è affatto un male. In realtà, cambiando partner molte volte, ti arricchirai, e se tutti seguissero il mio insegnamento sull’amore, il mondo intero sarebbe più ricco.”
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Tratto da “Fra le rive del Nulla” – Osho –
…………………………………………………………………………………………………………………………
Amore e Presenza
“Tu sei incapace di amare. E, se sei incapace di amare, come puoi essere amato? L’amore è una comunione profonda di due esseri che sono pronti a immergersi nel presente assieme, in questo momento, non domani; due esseri che sono pronti a essere totali in questo momento, pronti a dimenticare ogni passato e ogni futuro. L’amore è oblio del passato e del futuro, ed è ricordo del momento presente, di questo momento vivo, pulsante: l’amore è la verità del momento.”
………………………………………………………………………………………………………………………….
Amore e estasi
“L’amore è estasi: estasi della nonmente, estasi del presente, estasi di uno stato di non – ambizione, estasi del vuoto. Dove ci sono due amanti, in realtà non c’è nessuno, c’è solo l’amore. L’incontro di due amanti non è l’incontro di due esseri, benché appaia tale dal di fuori; all’interno è qualcosa di totalmente diverso: non sono affatto due entità! Nel momento stesso in cui si incontrano, la dualità scompare ed esiste solo l’amore, fluisce solo l’amore. Ma ciò è possibile solo se dentro sei vuoto, se sei nulla, così che nulla si frappone tra te e l’amata.”
…………………………………………………………………………………………………………………………
Amore e Illuminazione
“Non appena siete con qualcuno, nasce la sofferenza: tutti i rapporti generano soltanto sofferenza. A meno che tu sia illuminato, l’amore si riduce a un conflitto, a un litigio; a poco a poco ci si abitua, il che vuol dire che si diventa spenti, insensibili. E’ per questa ragione che il mondo intero è così morto, in decomposizione: i rapporti si sono ammuffiti, si sono abbruttiti. Pertanto, se davvero vuoi amare ed essere amato, non è possibile così come sei. Devi sparire. Devi andartene, lasciandoti dietro solo un limpido nulla, la freschezza del nulla; solo allora può sbocciare il fiore dell’amore. I semi ci sono già, ma l’ego è una roccia, e su di esso i semi non possono germogliare.”
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Da “Lo specchio del Cuore” – Osho –
………………………………………………….
Amore e osservazione
“Sii attento e presente, sii sveglio. Ma la tua presenza attenta e consapevole dovrà essere molto amorevole, altrimenti anche la tua osservazione potrebbe diventare soltanto una parte della tua mente. Se è un’osservazione amorevole, se è una presenza attenta e consapevole del cuore, allora scaturirà dal centro del tuo essere.
Quindi, quando sei consapevole, sii anche amorevole. Fa che l’amore e la consapevolezza si incontrino e si fondano insieme; fa che la tua consapevolezza sia imbevuta d’amore. Puoi osservare un fiore senza amore: sarà presente l’osservazione, ma senza amore sarà un evento arido. Questa osservazione è possibile anche attraverso la testa, ma in questo caso non potrà ripulire lo specchio del tuo cuore.
Osserva e al tempo stesso sii amorevole. Osserva con amore. Pian piano la tua osservazione e la tua amorevolezza diventano tutt’uno: saranno due aspetti dello stesso fenomeno; in questo caso, stai ripulendo il cuore. L’amore è il metodo per ripulire il cuore; la consapevolezza ti aiuta a raggiungerlo, e l’amore ti aiuta a ripulirlo. E più viene ripulito, meglio rifletterà la realtà.”
……………………………………………………………………………
La certezza del cuore
“In Occidente, l’amore è diventato un fenomeno estremamente momentaneo: perfino all’amore si arriva attraverso la mente. Se la conclusione viene tratta attraverso la testa, l’amore non diventa mai profondo e intimo. Sarà momentaneo, una scelta arbitraria. Ed è ciò che sta accadendo nel mondo: l’amore è diventato molto casuale, qualcosa di passeggero; è solo un arrangiamento “per il momento”.
Ma questa non è la via per crescere in profondità nell’amore. L’amore ha bisogno di intimità, ha bisogno della certezza alla quale non si arriva tramite la testa ma attraverso il cuore. Quando si arriva alla certezza attraverso il cuore, è per sempre. Non conosce cambiamento.
Benedette sono le persone che nel loro amore possono ancora avere certezze che giungono dal cuore.”
…………………………………………………………………………………………………………..
Vuoi fare esperienza dell’amore incondizionato?
Vieni al corso “Guarire le Relazioni”, CLICCA QUI
……………………………………………………………………………………………………………….